Secondo MAILCHIMP, ‘SEO significa Search Engine Optimization, e consiste nelle attività di ottimizzazione dedite a migliorare la configurazione tecnica di un website, la rilevanza dei contenuti e la popolarità dei link’.
Quando un potenziale cliente cerca online un prodotto o un servizio che offri, essere tra i primi risultati significa avere molte più possibilità di essere scelto. La SEO lavora proprio su questo: migliorare gli aspetti necessari per migliorare la tua posizione per essere trovato dalle persone giuste, nel momento giusto.
Ogni azienda ha una realtà diversa e per questo motivo non offriamo soluzioni preconfezionate.
Tutto ciò che l’agenzia SEO fa è personalizzato in base alle caratteristiche uniche di ogni progetto.
Un’analisi tecnica e strategica completa del sito web e dopo compilato per la agenzia SEO.
Identifichiamo problemi che penalizzano la visibilità, analizziamo la struttura, le performance, i contenuti, i backlink e la concorrenza per capire dove intervenire e impostare una strategia SEO concreta e su misura.
Interventi su codice, struttura, velocità di caricamento, mobile-friendliness e usabilità.
Rendiamo il sito “a prova di Google” e facilmente navigabile per l’utente migliorando l’indicizzazione, l’esperienza utente e le performance complessive.
L’ottimizzazione dei contenuti e delle singole pagine del sito.
Lavoriamo su titoli, meta tag, testi, immagini, URL, linking interno e struttura delle pagine per far capire a Google e agli utenti cosa offre il sito.
Conosciuto anche como SEO Off-Page, si tratta delle attività esterne al sito che aumentano l’autorevolezza del dominio.
Si costruisce una rete di link di qualità verso il tuo sito, attraverso strategie etiche e sostenibili per migliorare la reputazione del sito.
La progettazione di una strategia SEO completa supportata da un piano contenuti coerente.
Analizziamo il mercato, identifichiamo le keyword strategiche, costruiamo una archittetura SEO apposita e definiamo un piano editoriale SEO-oriented per creare contenuti che rispondano a bisogni reali e aiutino il sito a crescere nel tempo.
Ottimizzazione per siti che operano su mercati esteri e in più lingue.
Facciando un keyword research per ogni lingua che il sito desidera avere disponibile per strutturare domini, hreflang e contenuti localizzati e strategie per mercati differenti.
Studio approfondito della concorrenza online nel tuo settore.
Identifichiamo i punti di forza e debolezza dei tuoi competitor diretti, le loro keyword, backlink e strategie per capire dove posizionarti e su quali aree puntare.
Supporto completo durante il cambio piattaforma, restyling o trasferimento dominio.
Evitare la perdita di posizionamento durante il processo garantendo la continuità della visibilità organica.
Se hai bisogno di una consulenza completa, combineremo tutti i servizi sopra menzionati per raggiungere gli obiettivi desiderati.
La SEO è una disciplina che ha conosciuto una notevole crescita sin dal suo inizio e che ha dovuto specializzarsi in diversi ambiti per ottenere risultati migliori.
Ogni tipo di attività ha obiettivi, target e dinamiche diverse. Per questo motivo abbiamo sviluppato i seguenti formati SEO per categorizzare il tuo sito in modo più semplice e facile.
È l’ottimizzazione pensata per aumentare la visibilità di un’attività in una determinata area geografica. Lavora soprattutto su Google Maps, schede Google Business Profile e contenuti localizzati.
Aiuta le persone vicine alla tua attività a trovarti quando cercano qualcosa “vicino a me” o nel nome della città o zona dove hai la tua attività.
Qualsiasi attività con una sede fisica o che servono un’area specifica: ristoranti, bar o caffè, negozi, studi professionisti locali o aziende con diverse sedi.
Ottimizzazione per attività come studi legali, medici, commercialisti, consulenti, ecc. dove la fiducia conta quanto la visibilità.
A migliorare il posizionamento su ricerche specifiche e costruire autorevolezza online, aiutando a generare nuovi contatti.
L’attenzione è rivolta alla creazione di contenuti di alto valore.
Professionisti autonomi, studi associati, società di consulenza, attività che vendono servizi ad alto valore.
È la SEO applicata a settori B2B o tecnici, con prodotti complessi, cicli decisionali lunghi e keyword molto specifiche.
A posizionare l’azienda come punto di riferimento nel proprio settore, attirare buyer qualificati e rafforzare l’autorevolezza del brand. Può essere combinato con la SEO locale per ottenere risultati migliori.
Aziende manifatturiere, imprese industriali, produttori, fornitori B2B, aziende con business internazionali o di nicchia.
Una strategia SEO pensata per rafforzare la presenza del brand online. Va oltre la semplice visibilità organica e punta a far diventare il nome dell’azienda riconoscibile e autorevole nel tempo.
A costruire un’identità digitale solida, aumentare le ricerche di brand sui motori di ricerca come Google (es. “Nome Azienda + servizio”), migliorare la reputazione e differenziarsi dai competitor.
Aziende che stanno lanciando o rilanciando il proprio brand, professionisti che vogliono consolidare il personal branding, realtà che vogliono diventare un punto di riferimento nel proprio settore.
Un tipo di SEO dedicato ai siti che vendono online. Si concentra, tra le altre cose, su categorie, filtri, descrizioni di prodotto, immagini e performance tecniche.
A portare traffico qualificato verso il tuo shop e aumentare le vendite senza dipendere solo dalle pubblicità.
Aziende e brand con un e-commerce attivo o in fase di lancio, marketplace, attività locali che vogliono vendere anche online.
Strategia SEO progettata per raggiungere mercati esteri o a un pubblico straniero nel proprio paese. Si concentra su domini multilingue, contenuti localizzati e ricerche specifiche per paese.
A rendere un sito competitivo su più mercati e in più lingue, migliorando il posizionamento organico per diverse audienze e anche fuori dall’Italia.
Aziende che esportano, brand internazionali, e-commerce che spediscono all’estero, aziende del settore turistico.
Essere visibili sui motori di ricerca significa aumentare in modo significativo le possibilità di entrare in contatto con nuovi clienti. La SEO consente al tuo sito di comparire nei primi risultati quando le persone cercano i prodotti o servizi che offri.
Un sito ben posizionato è percepito come più autorevole e affidabile. Migliorare il posizionamento organico contribuisce a rafforzare la reputazione online della tua azienda e a trasmettere maggiore fiducia agli utenti.
In un mercato digitale sempre più affollato, la SEO rappresenta uno strumento essenziale per distinguersi dai concorrenti. Ottimizzare il proprio sito permette di conquistare uno spazio rilevante nelle ricerche e di tenere un vantaggio competitivo.
A differenza delle campagne pubblicitarie a pagamento, i risultati della SEO si consolidano nel tempo. Un investimento strategico in ottimizzazione organica garantisce una crescita sostenibile e un ritorno economico duraturo.
Se desideri vivere un’esperienza in base alla tua provincia e parlare con un consulente locale di Rise Up, ecco i contatti disponibili.
I tempi variano in base alla competitività del settore e allo stato iniziale del sito, ma generalmente i processi implementati dall’agenzia SEO mostrano miglioramenti significativi tra i 3 e i 6 mesi.
Sì, ogni attività può beneficiare della SEO, purché le strategie siano personalizzate in base agli obiettivi specifici. Inoltre, Rise Up ha stabilito alcune tipologie in base al tipo di cliente che viene trattato sopra.
Attraverso metriche come il traffico organico, il posizionamento per parole chiave strategiche, il tasso di conversione e altri KPI rilevanti precedentemente stabiliti con il cliente.
Si tratta di due modi diversi di gestire la domanda. Mentre le campagne pubblicitarie e i social generano la necessità, la SEO si concentra sulla creazione di una presenza stabile e duratura nel tempo, intercettando i clienti che stanno cercando attivamente i tuoi prodotti o servizi.
I prezzi possono variare molto, variano in base alle dimensioni dell’azienda, del mercato, dello stato attuale del sito e degli obiettivi fissati nella strategia.